(Riunioni, Viaggi Incentive, Congressi ed Eventi)
Perché in Sicilia?
Ci sono così tante ragioni, per cui non sappiamo da dove cominciare… …
Perché tutto quello che potresti desiderare per il tuo viaggio incentive, il tuo congresso, il tuo evento, lo troverai in Sicilia! Un “continente” al centro del Mar Mediterraneo, un misto di culture e arti, con tutti i paesaggi naturali che si possono immaginare. Una “buona stagione” che inizia ad aprile e finisce ad ottobre. I suoi aeroporti internazionali sono Catania (Sicilia Orientale) e Palermo (Sicilia Occidentale), molto ben collegati con tutte le città italiane e con molte città europee.
Sappiamo quanto siano importanti i clienti MICE, ed è per questo che ti offriamo la nostra competenza ed esperienza in questo campo. Una volta che conosciamo le esigenze ed i requisiti specifici, ti suggeriremo e ti aiuteremo a selezionare gli hotel, i ristoranti e gli altri elementi del programma che sono più adatti al tuo gruppo.
Dal tradizionale al trendy, dal budget contenuto al lusso esclusivo, dal collaudato all’eccitante e innovativo, Norma Vacanze lavorerà con voi per creare un’esperienza memorabile qualunque sia la dimensione del gruppo. Per garantire la qualità di tutti gli accordi, utilizzeremo solo le compagnie di trasporto e le guide turistiche più affidabili per i tuoi gruppi incentive, e la direzione supervisionerà personalmente gli elementi più critici del programma. In breve, puoi fare affidamento sulla nostra creatività ed esperienza, sulla nostra attenzione ai dettagli e sulla dedizione professionale per rendere il tuo gruppo incentive un successo.
Un’ampia scelta di hotel per i tuoi clienti
L’offerta ricettiva siciliana è migliorata molto nell’ultimo decennio, con nuovi hotel, in particolare i 5 stelle lusso. Tutti ben attrezzati con sale conferenze. Ma ci sono anche tanti 4 stelle superior e charme 4 stelle, suggeriti per incentives.
In Sicilia si possono trovare atmosfere di charme in ambientazioni ineguagliabili all’interno di palazzi nobiliari (costruiti nel classico stile barocco-siciliano), dimore degli ultimi “Gattopardi” siciliani; per i tuoi eventi puoi affittare anche castelli, ville, dimore, masserie fortificate, cantine storiche. Alcuni di questi luoghi sono famosi perché sono stati set di alcuni film celebri, come “Il Padrino”. Tutte le location sono attrezzate per cene di gala e per ospitare congressi e meeting, con l’atmosfera “calda” e tipica siciliana.
Atmosfera e Fascino
Un’ottima cucina: una vera attrazione turistica
Quella siciliana è la cucina tipica dell’isola. Mostra le tracce di tutte le culture che sono passate e che hanno dominato la Sicilia nel corso dei millenni.
Sebbene la sua cucina sia simile a quella italiana, la cucina siciliana presenta influenze greche, romane, spagnole, francesi e arabe. Le eccellenze “barocche” della cucina tradizionale sono state celebrate nel romanzo “Il Gattopardo”.
I sapori della gastronomia siciliana sono infatti “attrazioni” turistiche. Il cuoco siciliano Mithaecus, nato nel V secolo a.C., è certo, che è stato colui che ha divulgato la cucina siciliana in Grecia: con il suo libro di cucina, il primo in greco, fu il primo autore di libri di cucina in qualsiasi lingua di cui si conosce il nome.
E per finire, un brindisi con un vino siciliano
L’eccellenza raggiunta dalla produzione vinicola siciliana è conosciuta in tutto il mondo. La storia enologica della Sicilia è antichissima, risalente all’epoca in cui l’isola era il centro della Magna Grecia. I vini d’annata della Sicilia sono una creazione magnifica e molti dei vini e dei liquori tradizionali dell’isola sono famosi ben oltre le sue coste.
Diversi vantano denominazione di origine (appellativo di marchio). La magia è nel terreno fertile e nelle estati lunghe e assolate della Sicilia – con umidità ma praticamente senza pioggia da giugno fino alla vendemmia di fine agosto – due fattori che rendono le annate siciliane notevolmente coerenti.
La Sicilia ha un sapore unico
mail: support@normavacanze.it
pec: amministrazione@pec.normavacanze.it
Tel. (+39) 091 684 07 54
indirizzo: Via Carbone, 139 - 90151 Palermo (PA) - Sicily – Italy